IDROGENO. COMBUSTIBILE DEL FUTURO?


Abstract:
La tipologia dell'elaborato è: presentazione. Una mostra del lavoro svolto verrà effettuata durante la manifestazione "Notte dei Ricercatori" che si terrà a Trieste il 23 settembre 2011.
Abstract:
L'idrogeno è un vettore di energia questo significa che per produrlo è necessario spendere in energia. Una volta prodotto l'idrogeno si può trasportare là dove l'energia viene richiesta: essa infatti viene restituita quando l'idrogeno reagisce con l'ossigeno, in altre parole quando “brucia” nelle celle a combustibile. Ma che vantaggio c'è nel ricavare energia dall'idrogeno se prima bisogna spendere energia per produrlo? Il fatto è che nelle celle la conversione energia/lavoro è particolarmente efficace e che l'idrogeno è un combustibile pulito, infatti quando brucia produce solo acqua! Nel lavoro svolto è stata costruita una cella ad idrogeno funzionante ed alimentata con idrogeno prodotto in situ.
Autori:
ITIS ALESSANDRO VOLTA - TRIESTE. CLASSI TERZE
PROF.SSA PATRIZIA DALL'ANTONIA
PROF. ELIGIO ZLATICH
Parole Chiave:
idrogeno come vettore d'energia
cella a combustibile
Sede:
trieste_adm
Elaborato:
Modulo: