Il tricolore della scienza


Abstract:
Elaborato Video- 3min
Il Tricolore della bandiera italiana, un vessillo di libertà conquistata da un popolo che si riconosce unito nei valori della propria storia e della propria civiltà.
Noi lo abbiamo caricato di un nuovo significato in chiave scientifica e abbiamo deciso di sventolarlo in nome della tutela dell’ambiente, dell’Italia che conserva i paesaggi integri e naturali, dove la dimensione dello spazio e del tempo vengono ancora scanditi dall’alternanza delle stagioni .
Nell’anno che celebra la Chimica ne abbiamo fatto l’insegna della Chimica che cambia la sua formula da tossica a sostenibile, che diventa una delle maggiori speranze per il futuro dell’industria italiana con le plastiche e le molecole biodegradabili, i prodotti per la bioedilizia, la ricerca di nuove energie.
La Chimica “pulita”, attraverso l’esperienza laboratoriale PLS, ci ha insegnato a preparare il sapone e non solo; ha stimolato la nostra creatività, l’apertura verso le novità, il confronto, lo spirito del dialogo e della progettazione, il rigore nell’applicazione delle procedure. Abbiamo capito, infine, quanto siano importanti le attività di sperimentazione e di ricerca in un’ Italia che, ancora dopo centocinquanta anni, continua a brulicare di passione, originalità e curiosità.
Autori:
ISIS Miraglia- LIceo Classico Carlomagno (Lauria, PZ) classe IIA, IIB
Prof.ssa Gabriella Zaccara
Parole Chiave:
tutela dell'ambiente
unità d'Italia nella scienza
chimica pulita
Sede:
potenza_adm
Elaborato:
Modulo: